
con Stefano Ambrogi, Valentina Olla e Federico Perrotta
di Anna Chiara Giordani
regia Claudio Insegno
La storia vera dello stimato maestro di boxe Luciano Sordini ha ispirato il libro e l’omonima pièce teatrale di Anna Chiara GiordanI. Sordini è figlio del dopoguerra e ha conosciuto la povertà e i guai giudiziari ma, attraverso la boxe, è riuscito a cogliere al volo la sua seconda possibilità.
Arrivato all’età di 35 anni a Fiumicino, ha aperto una palestra di boxe ed ha salvato molti giovani, evitando di far commettere loro i gravi errori che lui stesso aveva commesso. Nella pièce teatrale la boxe dimostra di essere volano per il riscatto personale anche per una donna.
Il progetto “La Seconda Possibilità” rappresenta un’opportunità per il Comune di Fiumicino di promuovere il proprio territorio attraverso valori fondamentali come l’impegno, la disciplina e il rispetto, attraverso l’arte e lo sport.
L’evento è la messa in scena, in Anteprima Nazionale di Seconda Possibilità, nella Villa Comunale o in uno spazio adatto ad ospitare spettacoli dal vivo, durante la stagione estiva.
L’allestimento prevede un ring centrale, all’interno del quale si svolge la scena, intorno, a corredo, altri ring sui quali si allenano i giovani dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sordini Boxe, che fin da subito ha mostrato notevole interesse nei confronti del progetto.
Nella versione invernale del progetto, che farà una tournee nazionale, l’originario impianto scenico del ring centrale verrà integrato con le video proiezioni di un percorso fotografico del Comune di Fiumicino.
Gli obbiettivi del progetto sono: coinvolgere attivamente i giovani della comunità di Fiumicino, offrendo loro un’esperienza culturale e sportiva unica; dimostrare il potere trasformativo dello sport, in particolare della boxe, nel promuovere il riscatto sociale e personale; presentare l’anteprima nazionale dello spettacolo “La Seconda Possibilità”, con l’obiettivo di ispirare e motivare il pubblico e intercettarne nuove fasce; avviare una tournee nazionale per portare lo spettacolo in diverse città italiane, ampliando così l’impatto e la portata del messaggio: promuovere sul territorio nazionale il Comune di Fiumicino.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Sordini Boxe: parteciperà con dimostrazioni dal vivo e interazioni con il pubblico, evidenziando il ruolo positivo dello sport nella vita dei giovani.
L’evento offrirà spazi per il networking e per scoprire le opportunità offerte dalla pratica sportiva e dall’arte teatrale.
Arrivato all’età di 35 anni a Fiumicino, ha aperto una palestra di boxe ed ha salvato molti giovani, evitando di far commettere loro i gravi errori che lui stesso aveva commesso. Nella pièce teatrale la boxe dimostra di essere volano per il riscatto personale anche per una donna.
Il progetto “La Seconda Possibilità” rappresenta un’opportunità per il Comune di Fiumicino di promuovere il proprio territorio attraverso valori fondamentali come l’impegno, la disciplina e il rispetto, attraverso l’arte e lo sport.
L’evento è la messa in scena, in Anteprima Nazionale di Seconda Possibilità, nella Villa Comunale o in uno spazio adatto ad ospitare spettacoli dal vivo, durante la stagione estiva.
L’allestimento prevede un ring centrale, all’interno del quale si svolge la scena, intorno, a corredo, altri ring sui quali si allenano i giovani dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sordini Boxe, che fin da subito ha mostrato notevole interesse nei confronti del progetto.
Nella versione invernale del progetto, che farà una tournee nazionale, l’originario impianto scenico del ring centrale verrà integrato con le video proiezioni di un percorso fotografico del Comune di Fiumicino.
Gli obbiettivi del progetto sono: coinvolgere attivamente i giovani della comunità di Fiumicino, offrendo loro un’esperienza culturale e sportiva unica; dimostrare il potere trasformativo dello sport, in particolare della boxe, nel promuovere il riscatto sociale e personale; presentare l’anteprima nazionale dello spettacolo “La Seconda Possibilità”, con l’obiettivo di ispirare e motivare il pubblico e intercettarne nuove fasce; avviare una tournee nazionale per portare lo spettacolo in diverse città italiane, ampliando così l’impatto e la portata del messaggio: promuovere sul territorio nazionale il Comune di Fiumicino.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Sordini Boxe: parteciperà con dimostrazioni dal vivo e interazioni con il pubblico, evidenziando il ruolo positivo dello sport nella vita dei giovani.
L’evento offrirà spazi per il networking e per scoprire le opportunità offerte dalla pratica sportiva e dall’arte teatrale.
scegli sul calendario la data dello spettacolo, poi scegli il posto libero (color verde) cliccando sulla piantina del teatro e segui le istruzioni.
Per qualsiasi informazione chiama il botteghino allo 06 94 37 60 57